Maria Assunta Maglio

Ha scritto anche
Ultime poesie pubblicate:
Ha pubblicato
647 poesie:
La più letta
Pubblica in
Ha una biografia
Leggi la biografia di questo autore!
Poesie più recenti
nel sito:
|
C’era a luna ca splinniva (28 Giugno 1867)
Dialettali
Poesia pubblicata il 23/06/2020 | 295 letture
 | C’era a luna ca splinniva (28 Giugno 1867)
Comu ‘na lucciula cadì du celu, e la matinata du 28 Giugnu,
s’addrumà a jornu, pi misteru.
C’era a luna ch’era ‘na palla di canduri, splinniva silinziusa,
mentri u’ velu d’argentu, cummigliava ddra terra
di suli, mari e ventu.
U tempu scurriva ‘mpastatu di tragedia e dilemma,
ma... l’arduri c’abbrusciava intra u cori, nu’ pirdiva
putenza e fururi, ‘nmenzu viottuli e scurusi pinzeri.
Afflittu di ‘na vita ‘ntribulata, circava nni la so terra
u’ angulu di paci, addisiava l’ummira du pinu,
vagnatu di suli e sali marinu.
Pirandello ddrammaturgu mundiali, scriviva l’inesistenza
da vita sociali, unni fantasma ‘ncerca di l’esistenza,
si vulivanu ‘mpussissari da pirduta cuscienza.
Cangiavanu pezza e forma, ammucciati ...
intra na mascara di debuli sintimenti.
Aviva rragiuni quannu Pirandellu scriviva, l’omu... è
"Unu, Nissunu e Centumila".
Ora cca staju pinzannu a stu ranni allittratu,
u vulissi vivu pi scriviri a tragedia cca stamu vivennu.
Semu li figli svinturati di stu tempu, custtritti a purtari
a mascara e viviri all’isulamentu.
Unu sulu è lu fantasma du 2020 (Covid- 19), ma...
è accussì putenti, cca misi ‘nginucchiuni lItalia
e tutta a so genti.
" |
Nota dell'autore:
«Dedica a Pirandello in occasione della sua nascita.»
 
 
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore. |
Nuovi autori:
Autori piu' pubblicati:
Archivio poesie:
Gli autori:
|